Numerologia 2025: Intervista con Christian Confalonieri
A cura di Ionela Polinciuc
Nel corso dei secoli, l’uomo ha cercato di comprendere la propria esistenza attraverso varie forme di conoscenza e saggezza. La numerologia, una disciplina che risale a millenni fa, ha affascinato filosofi, scienziati e mistici per il suo potenziale di svelare i misteri dell’universo attraverso i numeri. Tra gli studiosi contemporanei che si sono distinti in questo campo, Christian Confalonieri emerge come una giovane promessa, capace di unire il sapere tradizionale con l’intuizione profonda. A soli 19 anni, con un percorso che inizia a 13 anni, Christian ha sviluppato una connessione profonda con la numerologia, offrendo consulenze che aiutano le persone ad esplorare il loro destino e a comprendere le energie che li circondano. In questa intervista, esploreremo con lui le dinamiche numerologiche che caratterizzeranno l’anno 2025, un periodo di transizione profonda, ma anche di potenziale illuminazione, per l’umanità. La sua visione ci invita a riflettere su come i numeri possano non solo tracciare i contorni del nostro destino, ma anche guidarci nel nostro cammino verso la consapevolezza e la crescita spirituale.
Christian, secondo la numerologia, ogni anno porta una vibrazione energetica specifica. Quali opportunità o sfide particolari vedi associate all’energia del 2025, e come possiamo prepararci per sfruttarla al meglio?
Il 2025 ad un livello collettivo sarà caratterizzato dall’energia 9, ogni numero porta con sé una dualità di energie; l’opportunità sarà di ottenere una grande elevazione spirituale e di diventare un tutt’uno con il proprio sé superiore, mentre la sfida sarà di mantenere la fiducia e centratura, conservare la propria luce per non cadere nel ritiro e nella depressione o dall’altro lato nella rabbia e la collera; in quanto fine di un ciclo sarà possibile anche tagliare i rami secchi e prepararsi al nuovo ciclo del 2026. Per quanto riguarda il livello personale esiste un calcolo preciso per le proprie energie individuali.
La numerologia si intreccia spesso con il destino individuale. Pensi che i numeri possano effettivamente contenere il nostro libero arbitrio, o siamo noi a dar loro significato?
I numeri rappresentano le nostre energie, quelle che determinano tutto: chi siamo, cosa facciamo, in che direzione andiamo ecc.
Nei numeri, così come negli astri ad esempio, è scritto tutto; sta semplicemente a noi scegliere cosa farne, siamo noi a dargli un significato, ma allo stesso tempo quel significato non rappresenta necessariamente la verità.
Nel 2025 ci sarà un aumento delle esplorazioni tecnologiche e spaziali. Come pensi che l’energia numerologica di quel periodo influenzerà queste innovazioni?
Domanda interessante, il 9 del 2025 porta profondità e comprensione, si potrebbe arrivare ad un “risultato finale” in questi ambiti, potrebbe essere una sorta di anno conclusivo di un ciclo che porterà invece tutta una serie di novità che partiranno dal 2026.
Puoi spiegare se e come la numerologia può essere utilizzata per migliorare la nostra salute mentale ed emotiva in tempi di incertezza globale?
Premesso che la numerologia non è da sostituire a nessun tipo di scienza medica, certamente facendoci conoscere le nostre energie ha anche la possibilità di farci comprendere i nostri conflitti di natura emozionale, ma è un lavoro che richiede grande forza di volontà e presa di responsabilità; è un lavoro che si può fare tramite dei consulti numerologici appositi offerti dalle persone competenti in materia. Altrimenti è possibile rimanere su un livello basilare di numerologia attraverso nozioni che si possono trovare gratuitamente online, ma non sono sufficienti per portare un riscontro reale sul proprio benessere emotivo/mentale.
La numerologia si collega spesso al concetto di sincronicità. Hai mai riscontrato casi particolarmente sorprendenti di coincidenze numeriche nella tua carriera?
Certo, persone che arrivano in momenti chiave delle loro vite scoprendo il potere di un secondo nome che non ricordavano nemmeno, un nome o una data di nascita riportata sbagliata nei documenti ha influenzato enormemente la vita di alcune persone e dopo averle sistemate loro sono tornate a sentirsi connesse al proprio sé, nomi dati in memoria di persone defunte portavano dinamiche identiche alle loro e tante altre coincidenze.
Molte persone vedono sequenze ripetitive come 11:11 o 22:22. Cosa significa questo fenomeno nel contesto numerologico, e avrà un impatto speciale nel 2025?
Ho due risposte a questa domanda: la prima è che questo fatto è diventato molto di moda, per cui non ci sarebbe bisogno di farne una questione così grande, se una persona deve ricevere delle sincronicità penso che le possa ricevere in tanti diversi modi, gli orari doppi li vede un po’ chiunque. La seconda risposta è che in certi casi può essere anche un messaggio, ma sta alla persona doverlo interpretare secondo il suo sentire, 11.11 può indicare una conferma per agire in una determinata situazione secondo la propria intuizione, mentre il 22.22 può essere un invito all’ascolto e alla gestione delle proprie emozioni facendosene carico e agendo in conformità ad esse magari. Viviamo in un periodo particolare e se ci fossero dei messaggi da ricevere per qualcuno nel 2025 egli dovrebbe rimanere in ascolto e prenderne atto indipendentemente che siano 11.11, 22.22 o altri tipi di messaggi.
In che modo la numerologia può essere applicata per comprendere meglio le dinamiche collettive, come cambiamenti politici, sociali o economici, che potrebbero emergere nel 2025?
La numerologia può essere applicata con dei calcoli che riguardano il giorno e la data di nascita e il confronto con altre date e la firma di qualcosa, sono calcoli complessi che possono partire da qualcosa di più semplice come il giorno e la somma della data di nascita di due enti diversi cercando analogie tra quest’ultime, attraverso ciò è possibile prevedere la direzione di alcuni avvenimenti futuri, ma bisogna applicarsi per poterlo fare.
Qual è il numero che associa maggiormente al 2025, e cosa rappresenta dal punto di vista spirituale o pratico?
è il 9 e rappresenta tra vari aspetti proprio la spiritualità, la sensibilità e la percezione, mentre dal punto di vista pratica può rappresentare il conflitto e la guerra.
Potenzialmente può rappresenta anche l’amore universale ed il senso umanitario, ma lo considero un punto di vista un po’ troppo idealistico in cui personalmente non credo.
Se dovessi offrire un consiglio basato sulla numerologia per affrontare il 2025, quale sarebbe la tua raccomandazione principale?
Il mio consiglio è di ascoltare assolutamente le proprie sensazioni ed intuizioni per poter fare le migliori scelte per sé e le proprie famiglie e di non perdere la connessione con la propria luce in questo periodo difficile, siate fiduciosi nella vostra luce perché come energia collettiva potrebbe essere piuttosto tragica e sfociare in un conflitto.
Concludendo questa affascinante conversazione con Christian Confalonieri, emerge chiaramente quanto la numerologia non sia solo una disciplina antica, ma un potente strumento di autoconoscenza e guida spirituale. Come ci ha ricordato, i numeri non sono entità fisse che determinano il nostro destino, ma potenti indicatori delle energie che plasmano il nostro cammino. Il 2025, sotto l’influenza del numero 9, si preannuncia come un anno di conclusioni e nuove opportunità, dove la spiritualità e la riflessione interiore si intrecceranno con le sfide collettive. In un mondo in cui l’incertezza è spesso all’ordine del giorno, le intuizioni numerologiche possono rappresentare una bussola in grado di guidarci verso scelte più consapevoli e profonde. Ascoltando il nostro sé interiore, possiamo non solo comprendere meglio il nostro destino individuale, ma anche contribuire al benessere collettivo, facendo attenzione a mantenere viva la nostra luce interiore.